Un massaggio dalle manovre lente, lunghe e avvolgenti, rivolto soprattutto a chi cerca un momento di vero relax, a chi ha voglia di abbandonarsi e ritrovare l’armonia con il proprio corpo. Risveglia i sensi e favorisce un notevole rilassamento.
Pratica che permette di ottenere il benessere e di ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente. Favorisce il rilassamento, eliminando lo stress e le preoccupazioni. Inoltre, attraverso la stimolazione di alcune zone del corpo, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, il che consente di contrastare cellulite, gonfiori e dolori, soprattutto nella zona degli arti inferiori. Aiuta ad alleviare dolori muscolari e osteoarticolari e consente di mantenere un certo tono muscolare.
Le manovre ritmate in questo tipo di massaggio, ispirate ai movimenti a culla delle amache su cui gli Indios dell’Amazzonia riposano, stimolano il sistema limbico e la memoria emotiva, raggiungendo l’amigdala e permettendo di ottenere il rilascio ormonale e l’apertura emozionale al mondo. L’obiettivo è di ottenere un effetto calmante e profondamente rilassante.
Prevede un’azione manuale e strumentale che permette di agire in modo ottimale sui vari tessuti e organi del nostro corpo, in particolare sulla pelle, sulla fascia e sui muscoli. Vengono utilizzati dei particolari strumenti in legno di faggio per compiere azioni decontratturanti profonde e stiramenti miofasciali, tali da ottenere importanti benefici sia estetici che terapici.
Trattamento professionale di bellezza ispirato alla tradizione giapponese del 15° secolo, sempre più richiesto per migliorare la qualità della pelle del viso e del décolleté, oltre che rilassare il corpo e la mente. Particolarmente efficace per sbloccare le tensioni muscolari e stimolare i nervi facciali che raggiungono le cellule della pelle, ma anche per migliorare il flusso sanguigno.
Tecnica di massaggio il cui obiettivo è la bellezza e che permette di drenare i liquidi in eccesso, riattivare la circolazione sanguigna e rendere la pelle compatta e lucente.